MDW 2023
"UNNATURAL but NATURAL"
Event | Exhibition | Milan, Italy | 17-23 April 2022

In occasione della Milano Design Week 2023, Green Wise presenta l’esposizione Unnatural but Natural, espressione della nostra cotante esplorazione di un equilibrio armonico tra elementi naturali e artefatti non naturali.

L’installazione celebra la bellezza e la diversità della natura spontanea, sollevando allo stesso tempo interrogativi sui principi che determinano il rapporto simbiotico che l’essere umano ha coltivato con essa nel corso della storia.

Addomesticare il verde all’interno di paesaggi urbani è sempre stato un comportamento legato alla necessità umana di portare nella sua quotidianità i principi istintivi del vivere naturale e godere dei suoi infiniti benefici. Tuttavia l’eccessivo utilizzo di sistemi poco organici ha portato a sviluppare un approccio alla progettazione del paesaggio non sostenibile ed irrispettoso dell’ambiente, orientato verso la ricerca di un’estetica artificiale ed innaturale.

Fin dalle sue origini, Green Wise si è impegnata a promuovere l’applicazione di principi di progettazione verde responsabile, preservando la diversità naturale delle piante, favorendo lo sviluppo di ecosistemi e habitat autoctoni e rispettando la salute dell’uomo e del pianeta che lo ospita.

In dialogo con la designer giapponese Shizuka Tatsuno e la ceramista Yuka Ando, Green Wise illustra la costante interazione tra naturale e artificiale interpretata attraverso volumi delicati e minimali.

TAIKI - sedute e vasi

La mostra presenta TAIKI, una collezione di sedute e coprivasi in acciaio inossidabile ispirata ai cambiamenti atmosferici del cielo. Realizzato dalla designer in collaborazione con Nippon Steel Stainless Art Corporation, ogni pezzo combina forme minimali e texture eleganti per ridefinire la tradizionale percezione fredda dell’acciaio inossidabile. Il dialogo con Green Wise esalta l’interazione visiva tra l’immagine specchiata e le piante reali, favorendo un continuo scambio tra realtà e percezione.

Stool: 55 x 29 x H45 cm
Planter: 55 x 29 x H45 cm
Table planter: 60 x 20 x H10 cm
Outdoor stool: 120 x 60 x H55 cm
Outdoor planter: 60 x 60 x H55 cm

Shizuka Tatsuno è nata nel 1983 e si è laureata in Product & Furniture Design alla Kingston University di Londra. Dopo aver acquisito esperienza nel settore, nel 2011 ha iniziato a lavorare come designer indipendente. Nel 2017 ha fondato il suo studio di design, “Shizuka Tatsuno Studio Inc.”. Offre servizi per clienti in Giappone e all’estero, spaziando dal design alla direzione creativa, al branding e alla progettazione grafica, concentrandosi soprattutto sul design di mobili, prodotti lifestyle e accessori di moda. Dal 2021 produce inoltre opere di arte sperimentale.

ENTO, ENBAN - vasi per fiori

L’esplorazione creativa dell’artista ha radici nella bellezza visiva del mondo naturale, con le sue tonalità vivaci e delicate. La sua ricerca formale testimonia il suo impegno nei confronti dell’ambiente: recupera pezzi di argilla scartati per riciclarli in una collezione di forme cilindriche minimali e delicate.

La ripetizione di cilindri in ceramica in diverse scale dialoga con le composizioni Kukido di Green Wise per generare un paesaggio innaturale di elementi naturali.

ENTO: D8-13 x H5-22 cm
ENBAN: D20, 25, 30, 40 x H2 cm

Yuka Ando
yuka-ando.com@yukaando

Yuka Ando è nata a Osaka, in Giappone, e cresciuta nella prefettura di Hyogo. Dopo essersi laureata presso il Dipartimento di Economia della California State University e aver lavorato a Los Angeles per due anni, è tornata in Giappone per studiare presso il Kyoto Prefectural College of Ceramic Technology. Dopo la laurea e un periodo trascorso a Copenhagen, ha iniziato a lavorare come ceramista a Toyama e poi nella sua città natale, Hyogo. Le sue opere, vasi e pezzi unici ma anche servizi da tavola di uso quotidiano, sono tutte realizzate a mano presso il suo laboratorio.

I fiori e le piante utilizzati nell’allestimento provengono da produttori italiani che abbracciano la stessa filosofia e coltivano i loro prodotti nel rispetto della stagionalità dell’ambiente, senza l’utilizzo di additivi chimici.

Foto | Elisa Biagi

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.