Con l’inizio del XXI secolo, anche nella storia di Tokoen inizia un nuovo capitolo.
Nel 2002 diventa il direttore rappresentativo Yuichi Tamaru, terza generazione della famiglia fondatrice, e l’azienda cambia il suo nome in Green Wise. La sede centrale viene trasferita in un nuovo edificio a Tama, una città nella metropoli di Tokyo e vengono avviate su diversi fronti iniziative sostenibili ed ecologiche.
Per esempio negli spazi verdi aziendali del produttore di articoli da ufficio e apparecchiature ottiche Ricoh viene introdotto per la prima volta in Giappone il metodo di gestione integrata degli animali infestanti (IPM).
Nel novembre 2016, durante la celebrazione del 111° anniversario dell’attività, viene annunciato il concept di Slow Green, un movimento che promuove una società circolare locale e sostenibile. Nello stesso periodo viene completato sul tetto della sede aziendale lo Slow Green Model Garden, un giardino pensile che nel 2018 riceve la certificazione statunitense SITES®︎ (The Sustainable SITES Initiative) Gold. È il primo progetto situato al di fuori dagli Stati Uniti ad essere certificato.