HISTORY
La nostra storia

La nostra azienda nacque nel 1905 a Tokyo, quando il diciassettenne Kamekichi Tamaru fondò la Shibuya Tokoen. 
L’azienda si occupava di servizi di progettazione del paesaggio e della coltivazione di piante in serra; fu inoltre la prima attività 
in Giappone ad offrire la possibilità di noleggiare le proprie piante in vaso. Nel 1915 partecipò alla realizzazione della foresta del Santuario Meiji, dove furono piantati circa 100.000 alberi che ancora oggi proteggono la sacralità di questo luogo situato nel cuore della metropoli di Tokyo.
L’azienda sviluppò la sua attività trasportando piante per tutta la città dapprima a mano, poi con l’aiuto di cavalli e mucche e infine introducendo biciclette e furgoni: proprio questi furgoni color arancio, su cui piante ornamentali e bonsai viaggiavano per raggiungere gli uffici aziendali in cui venivano collocati, divennero l’icona di Tokoen.

Dopo la Seconda guerra mondiale, sull’onda del boom economico giapponese, anche Shibuya Tokoen aumentò le sue dimensioni. Con la nascita del primo canale di trasmissione televisiva giapponese nel 1953, l’azienda iniziò a creare giardini per i set di riprese, lavoro di cui ancora oggi si occupa. Negli anni Sessanta, presso il primo flagship store a Tokyo dei grandi magazzini Takashimaya costruì un giardino pensile utilizzando per la prima volta su un edificio commerciale un terreno leggero artificiale sviluppato in-house. Presso un altro negozio della stessa catena venne realizzata qualche anno dopo un’area verde sul tetto di circa 4.000 m² e nel 1994 una parete verde.
Alla fine degli anni Novanta per prima in Giappone introdusse la vendita di piante per interni, creando un nuovo trend nell’utilizzo del verde e continuando ad affermarsi come azienda leader nel settore.

Con l’inizio del XXI secolo, anche nella storia di Tokoen inizia un nuovo capitolo.
Nel 2002 
diventa il direttore rappresentativo Yuichi Tamaru, terza generazione della famiglia fondatrice, e l’azienda cambia il suo nome in Green Wise. La sede centrale viene trasferita in un nuovo edificio a Tama, una città nella metropoli di Tokyo e vengono avviate su diversi fronti iniziative sostenibili ed ecologiche.
Per esempio negli spazi verdi aziendali del produttore di articoli da ufficio e apparecchiature ottiche Ricoh
viene introdotto per la prima volta in Giappone il metodo di gestione integrata degli animali infestanti (IPM).
Nel novembre 2016, durante la celebrazione del 111° anniversario dell’attività, viene annunciato il concept di Slow Green, un movimento che promuove una società circolare locale e sostenibile. Nello stesso periodo viene completato sul tetto della sede aziendale lo Slow Green Model Garden, un giardino pensile che nel 2018 riceve la certificazione statunitense SITES®︎ (The Sustainable SITES Initiative) Gold. È il primo progetto situato al di fuori dagli Stati Uniti ad essere certificato.

Sempre nel 2016 viene fondato in Italia, a Milano, il primo riferimento estero dell’azienda, Green Wise Italy.
Tre anni dopo, in occasione della Milano Design Week 2019 viene inaugurato lo showroom e studio di design situato nel cuore del quartiere di Brera a Milano e vengono avviate le attività commerciali nella regione europea.

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.